Your search results

Olivetti Lettera 22

Posted by Lorenzo Corazza on 14 Settembre 2020
0

Toschouse Immobiliare Cortona

La macchina da scrivere portatile per eccellenza, progettata nel 1950 dal designer Marcello Nizzoli in collaborazione con l’ingegner Giuseppe Beccio

L’azienda Olivetti di Ivrea la iniziò a produrre nel 1950 e fu uno dei prodotti di maggior successo dell’azienda, tanto da ricevere il premio Compasso d’Oro nel 1954 ed essere inclusa nella collezione permanente del Museum of Modern Art di New York.

Le dimensioni contenute (8,3 x 29,8 x 32,4 cm), nonostante il peso di quasi 4 kg., la tastiera incorporata nella carrozzeria, le linee sinuose ed eleganti, i colori al tempo inusuali per uno strumento di lavoro, rosa, azzurro o verde, la resero ben presto un compagno di lavoro affidabile di numerosi scrittori e giornalisti, tra cui Enzo Biagi ed Indro Montanelli.

Veniva venduta alla cifra di 42.000 lire negli anni 50 ed è rimasta in produzione fino alla metà degli anni 60.

E’ stata un vero e proprio gioiello di meccanica italiana, un simbolo dell’Italia che si modernizzava e ripartiva; Fece incrementare notevolmente gli utili della fabbrica di Ivrea guidata da Adriano Olivetti, che riuscì a conquistare il 30% del mercato mondiale delle macchine da ufficio.

Oggi, la Lettera 22 è un vero e proprio feticcio, un “pezzo” da collezione, che gli appassionati di modernariato espongono orgogliosi nelle proprie abitazioni.

Confronto Proprietà